Questa seconda edizione del Garden Festival d’Autunno sarà dedicata in particolare alla piantumazione tutta autunnale dei bulbi a fioritura primaverile, da quelli più tradizionali come tulipani – nani, a stelo lungo, a fiore doppio o multiplo, narcisi, giacinti, crocus, allium… a quelli più originali come anemoni, muscari, freesie, iris, nerine, zantedeschia, scille, frittilarie.
I bulbi sono molto versatili e facili da coltivare, danno grandi soddisfazioni e risultati di fioritura sorprendenti.
Non è necessario essere dei giardinieri esperti. I bulbi possono essere utilizzati in varie situazioni, in giardino, all’interno delle aiuole per creare delle macchie di colore, in vasi e fioriere, in casa
oppure per arricchire delle aree riproducendo il loro habitat naturale. Il sogno di molti: realizzare un giardino di tulipani di tutti i colori!
Il Garden Festival d’Autunno non si rivolge solo ai grandi ma intende coinvolgere in maniera attiva anche i bambini, i futuri appassionati di giardinaggio!
Proprio a loro sarà rivolto il rinnovato laboratorio “Pianta un bulbo”. I bimbi saranno invitati a decorare un vasetto di terracotta, piantare all’interno il bulbo, nell’attesa a mettere a dimora sulla superficie qualche piantina di viole del pensiero…. Potranno così godere della fioritura invernale delle viole e a primavera gioire della sorprendente esplosione dei bulbi che si staglierà all’interno di un cuscino fiorito.
Dichio (per AICG) ha scelto di sostenere nell’ambito del Garden Festival d’Autunno la Campagna “Nastro Rosa AIRC”: per tutto il mese di ottobre e per ogni confezione di bulbi di color rosa a fioritura primaverile, i Centri Giardinaggio Dichio devolveranno un euro a sostegno della ricerca contro il cancro al seno dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
Inoltre i Garden distribuiranno le spillette rosa della ricerca di AIRC, il cui ricavato sarà interamente devoluto all’AIRC.