AUTUNNO STAGIONE DEL FARE | 21 SET – 20 OTT 2019
L’Autunno è una nuova Primavera.
Il trend climatico stagionale degli ultimi anni regala nei mesi di settembre e ottobre temperature miti e gradevoli che invogliano a vivere sempre più il giardino, il balcone e gli spazi aperti e verdi.
In questo periodo – e fino all’inverno – rifioriscono le rose, le dalie, gli astri (o settembrini), a volte il glicine, e si mettono a dimora i bulbi a fioritura primaverile (tulipani, narcisi, giacinti, crocus, anemoni, muscari, iris, nerine, zantedeschia, scille, frittilarie…), gli arbusti e le piante perenni da fiore, quelle da frutto e gli alberi d’alto fusto. Si inizia a potare, a lavorare e concimare il terreno di orti e giardini, a sostituire il terriccio dei vasi su balconi e terrazzi in preparazione della primavera e a concimare le piante d’appartamento dopo lo stress estivo.
L’Autunno quindi è la stagione del fare, una stagione di attività e fermento che AICG, Associazione Italiana Centri Giardinaggio, vuole celebrare con il Garden Festival d’Autunno, un grande evento nazionale ricco di iniziative per grandi e bambini che si terrà dal 21 settembre al 20 ottobre in tutta Italia nei Centri di Giardinaggio associati ad AICG.
È proprio nel Dichio Garden Center che si possono trovare le competenze, le consulenze, le materie prime, gli strumenti, le attrezzature da giardinaggio, informazioni, idee e consigli per le attività green: luoghi dove potersi confrontare con gli esperti del settore, partecipare a workshop e laboratori, imparare nuove tecniche colturali.
Aromatiche e acidofile, le eccellenze Made in Italy di settembre e ottobre proposte nel Garden Festival
Quest’anno il Garden Festival d’Autunno si amplia dando spazio anche alla produzione di piante Made in Italy, ricca di eccellenze che Dichio e AICG intendono valorizzare attraverso un progetto di promozione delle piante italiane. Questa nuova iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare a un acquisto più consapevole, attento all’impatto ambientale e al risparmio energetico.
Ciclamino “Portafortuna”, coloriamo di rosa il nostro spazio verde
Con l’arrivo del mese di settembre il ciclamino, fiore autunnale e invernale per eccellenza declinato in molti colori, fa la sua comparsa regale sui banchi dei Dichio Garden Center.
Quindi quest’anno il protagonista del Garden Festival d’Autunno è ancora il ciclamino rosa, fiore portafortuna con le sue numerose varietà e sfumature, una vera e propria tavolozza cromatica con la quale dipingere i nostri spazi verdi per l’Autunno.
Nastro Rosa AIRC, il ciclamino solidale
Nell’ambito del Garden Festival d’Autunno, AICG e Dichio hanno scelto di sostenere anche quest’anno la Campagna “Nastro Rosa AIRC”: per tutto il mese di ottobre, per ogni vaso di ciclamino di colore rosa venduto, i Centri di Giardinaggio aderenti devolveranno 1 euro a sostegno dei progetti di ricerca sul tumore al seno della Fondazione AIRC (Ass. Italiana ricerca sul Cancro).
Le iniziative
Molte le iniziative, anche di carattere formativo, e gli eventi in programma nei tantissimi Centri di Giardinaggio che aderiscono al Garden Festival d’Autunno:
- 21 e 22 settembre – “Aperitivo verde” per salutare l’arrivo dell’Autunno,
- 29 settembre – “La creatività forma” lab creativo per imparare l’inglese,
- 6 e 7 ottobre – “I nonni raccontano” letture per la Festa dei Nonni,
- 19 e 20 ottobre – “Festa finale” e Anteprima del Villaggio di Babbo Natale.
Non solo, si terranno corsi, laboratori ed eventi per tutti, grandi e piccini, esperti di giardinaggio e non, per scoprire le attività di giardinaggio più utili del periodo autunnale.
Per i piccoli giardinieri in erba verrà riproposto il laboratorio “Pianta un bulbo”: i più piccoli, nell’affidare alla custodia della terra un piccolo bulbo resteranno sorpresi in primavera da un’incredibile esplosione fiorita imparando il valore dell’attesa e delle cure da dedicare a ciò a cui si tiene di più.
