Lavori del mese di Aprile

Nel mese di aprile possiamo cominciare a piantare in fioriere o in vasetti la salvia, il rosmarino, la maggiorana ed il prezzemolo, così potremo raccogliere le loro foglie da giugno in avanti.

Per i fiori, invece, possiamo interrare in vasi i gladioli, le begonie, la dalia e la canna indica: vi ricordo di utilizzare terriccio con un po’ di sabbia per favorire un buon drenaggio.

E’ arrivato anche il periodo per poter portare all’aperto i gerani ripulendoli bene delle parti secche: importante che temperatura notturna non scenda sotto i 10° C. Le piante di geranio ben conservate al riparo durante l’inverno fioriscono per tre-quattro anni, poi è meglio ringiovanire la pianta con la tecnica della talea. Se il geranio è stato rinvasato in autunno è sufficiente smuovere la crosta che si è formata sulla superficie, altrimenti bisogna spuntare i rami ad 1/3 della lunghezza, dopo una settimana annaffiare il terriccio e togliere la pianta dal vecchio vaso, sostituire il vaso con uno più grande di circa un paio di cm e porre sul fondo uno strato di argilla e uno di terriccio ed inserire la pianta nel nuovo vaso.

Per le piante di appartamento si può cominciare ad arieggiare il locale per almeno un paio di ore al giorno, prestando attenzione alle correnti d’aria in quanto dannose e a mantenere loro un terriccio fresco, perché le piante entrano nel cosi detto periodo “vegetativo”. Bisogna cimare il ficus e il filodendro se questi tendono a perdere le foglie nella parte inferiore del fusto.

Un particolare riguardo per il Ficus benjamina perché è una pianta molto delicata: è indispensabile sostituire la parte superficiale del terriccio (zappettare la crosta e aggiungere terriccio universale nuovo fino a 2 cm dal bordo del vaso), pulire la chioma dalla polvere, tagliare i rametti secchi e verso la fine del mese la pianta può essere messa in giardino o in terrazzo in posizione luminosa, ma non soleggiata.

In primavera innaffiate la piante ogni otto giorni, mentre d’estate almeno una volta al giorno. Ricordatevi anche la concimazione ogni 15 giorni. In giardino potare gli arbusti che sono già fioriti: forsizia, spirea e glicine. Dalla metà di aprile possiamo interrare i bulbi di ranuncolo, fresia, calla, tagete per poter creare delle splendide aiuole decorative: il terreno deve esser miscelato con sabbia e torba, così l’apparato radicale non troverà difficoltà a diffondersi.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi